La sede municipale di Crespina è accessibile direttamente da Piazza Cesare Battisti n. 22, gli uffici sono posizionati al piano terra ed al primo e secondo piano dell'edifico; per accedervi è presente una scalina ed una rampa che permette l'accesso disabili. E' presente ascensore all'interno.
Il Palazzo Comunale di Crespina è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12.30 ed il martedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:00.
Ogni servizio può però avere orario differenziato o necessitare di appuntamento. Si prega di verificare la sezione relativa al servizio richiesto prima di recarsi presso gli uffici.
L’ufficio Economato ha la finalità di garantire l’approvvigionamento, la fornitura, la gestione, la manutenzione, la conservazione dei beni mobili, d’uso e di consumo, necessari per il funzionamento dell'Ente.
Il Segretario Comunale svolge i compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa, nei confronti degli organi dell'ente, in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo Statuto ed ai regolamenti.
Si occupa della pianificazione territoriale ed urbanistica, curandone la predisposizione, le gestione, l’aggiornamento, il monitoraggio e le istruttorie degli adempimenti.
L'ufficio cura la programmazione dei lavori pubblici, la loro progettazione, gestione e direzione, si occupa di procedure espropriative, consulenza e gestione dei beni di proprietà pubblica ed inoltre gestisce l'informatica dell'ente in tutti gli ambiti.
L'ufficio espleta tutte le operazioni che riguardano i pagamenti e gli incassi dell'ente ed anche l’inventario dei beni comunali, inoltre predispone e gestisce i documenti di programmazione e di rendicontazione finanziaria.
L’ufficio scuola si occupa dei servizi di supporto alla didattica quale la mensa, il trasporto scolastico, le iscrizioni al nido e le cedole librarie..
L'ufficio sociale di occupa di erogare contributi alle famiglie e alle associazioni con finalità sociale, dell’abbattimento delle barriere architettoniche nelle abitazioni private
L'ufficio si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.
Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.