Descrizione
Come da Decreto interministeriale MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) del 30.07.2025 (vedi allegato), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12.08.2025, la carta “Dedicata a te” 2025 è una misura destinata ai nuclei familiari in difficoltà economica e può essere utilizzata esclusivamente per acquistare beni alimentari di prima necessità con l'esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica (vedi allegato). Si tratta di una carta elettronica di pagamento, prepagata, ricaricabile e nominativa, che eroga un contributo una tantum di 500,00 euro. Al Comune di Crespina Lorenzana sono state assegnate n. 75 carte (vedi allegato). Con Determinazione n. 499 del 03/11/2025 è stata disposta la pubblicazione dell'elenco definitivo dei beneficiari, di seguito pubblicato in ossequio al Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla privacy (pubblicazione con soltanto il numero di protocollo DSU, indicatore ISEE e n. componenti il nucleo). Il comune di Crespina Lorenzana provvederà nei prossimi giorni ad inviare le comunicazioni di assegnazione del beneficio a mezzo posta ordinaria. La competenza riservata al Comune è esclusivamente la comunicazione ai beneficiari dell'assegnazione della Carta. Trattandosi quindi di procedura interamente gestita da INPS, il Comune non è in possesso dei dati relativi alle motivazioni di esclusione dal beneficio. La Carta sarà consegnata agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati al servizio, presentando la lettera inviata dal Comune di Crespina Lorenzana che riporta il Codice di riferimento della Carta e muniti di un documento di identità in corso di validità e del Codice Fiscale/Tessera Sanitaria. In caso di mancata ricezione di suddetta comunicazione i cittadini beneficiari potranno ritirare la stessa, muniti del proprio documento d'identità, presso l'Ufficio Sociale, da contattare preventivamente in orario d'ufficio, ai seguenti recapiti: e-mail m.gorreri@comune.crespinalorenzana.pi.it – tel. 050/634733. Chi è già in possesso della Carta in quanto beneficiario nel 2023 e/o nel 2024 e risulterà beneficiario anche quest’anno, potrà utilizzare la stessa Carta. In caso di smarrimento/danneggiamento della Carta e/o smarrimento del pin della stessa, il cittadino si dovrà recare presso gli Uffici postali con la comunicazione ricevuta dal Comune. Il primo utilizzo della Carta deve avvenire entro il 16 dicembre 2025, altrimenti il sostegno verrà revocato. L'importo contenuto nella Carta dovrà essere speso entro il 28 febbraio 2026.