Autorizzazione paesaggistica procedura ordinaria
Modulo di richiesta AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA (Ordinaria o Accertamento di Compatibilità Paesaggistica), debitamente compilato, con bollo virtuale da € 16,00 Modulistica per assolvimento imposta di bollo
Procura speciale per sottoscrizione documenti e trasmissione pratica
Ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria;
Rilievo Aerofotogrammetrico con individuazione univoca dell'immobile interessato;
Elaborati grafici relativi allo Stato Rilevato
(planimetrie, piante, sezioni, prospetti, etc, in funzione delle opere realizzate) con indicazioni ed annotazioni dei materiali di finitura in opera;
Elaborati grafici relativi allo Stato di Progetto
(planimetrie, piante, sezioni, prospetti, etc, in funzione delle opere realizzate) con indicazioni ed annotazioni dei materiali di finitura in opera;
Elaborati grafici relativi allo Stato Sovrapposto;
Relazione tecnica;
Relazione paesaggistica ai sensi del D. P. C. M. 12/12/2005 con nota tecnica dei materiali e delle finiture esistenti e da impiegarsi, comprensiva ovviamente degli inquadramenti cartografici urbanistici e degli strumenti della pianificazione paesaggistica (carta dei vincoli), della descrizione della tipologia dello specifico o degli specifici provvedimenti di tutela, delle motivazioni connesse e relative prescrizioni discendenti dalle Schede di Vincolo e dalla Disciplina dei beni paesaggistici, contenute nel Piano di indirizzo territoriale (PIT) con valenza di piano paesaggistico, approvato con DCR n. 37 del 27/03/2015;
Documentazione fotografica sullo stato dei luoghi puntuale ed esauriente con la rappresentazione anche del contesto circostante, correlata di schema di ripresa e data di scatto (non saranno ritenute ammissibili le riprese fotografiche desunte da google maps od analoghi motori di ricerca on line);
Dimostrazione della conformità paesaggistica all’ultima autorizzazione paesaggistica rilasciata (indicare protocollo e data di rilascio)
Modellazione realistica (foto inserimento) comprendente un adeguato intorno all’area di intervento, da cui risulti la relazione esistente tra l’intervento in esame e l’oggetto di tutela del vincolo;
Autorizzazione paesaggistica procedura semplificata
Istanza di AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA con procedimento semplificato - AllegatoC (DPR 31/2017) debitamente compilato, con bollo virtuale da € 16,00 Modulistica per assolvimento imposta di bollo
Procura speciale per sottoscrizione documenti e trasmissione pratica
Ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria;
Rilievo Aerofotogrammetrico con individuazione univoca dell'immobile interessato;
Elaborati grafici relativi allo Stato Rilevato
(planimetrie, piante, sezioni, prospetti, etc, in funzione delle opere realizzate) con indicazioni ed annotazioni dei materiali di finitura in opera;
Elaborati grafici relativi allo Stato di Progetto
(planimetrie, piante, sezioni, prospetti, etc, in funzione delle opere realizzate) con indicazioni ed annotazioni dei materiali di finitura in opera;
Elaborati grafici relativi allo Stato Sovrapposto;
Relazione tecnica;
Relazione paesaggistica semplificata redatta compilando in tutte le sue parti l'Allegato D del D.P.R. 31/2017 con precisazioni sui materiali e sulle finiture esistenti e da impiegarsi (scaricabile di seguito e costituita da un pdf editabile da compilarsi in tutti i suoi campi e paragrafi ivi compresi gli stralci cartografici e le riprese fotografiche) - (modulistica in PDF e WORD)
Documentazione fotografica sullo stato dei luoghi puntuale ed esauriente con la rappresentazione anche del contesto circostante, correlata di schema di ripresa e data di scatto (non saranno ritenute ammissibili le riprese fotografiche desunte da google maps od analoghi motori di ricerca on line);
Dimostrazione della conformità paesaggistica all’ultima autorizzazione paesaggistica rilasciata (indicare protocollo e data di rilascio)
Accertamento di compatibilità paesaggistica
Modulo di richiesta AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA (Ordinaria o Accertamento di Compatibilità Paesaggistica), debitamente compilato, con bollo virtuale da € 16,00 Modulistica per assolvimento imposta di bollo;
Procura speciale per sottoscrizione documenti e trasmissione pratica;
Ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria;
Rilievo Aerofotogrammetrico con individuazione univoca dell’immobile interessato;
Elaborati grafici relativi allo Stato Legittimo, cioè all'ultima Autorizzazione paesaggistica rilasciata (planimetrie, piante, sezioni, prospetti, etc, in funzione delle opere realizzate) con indicazioni ed annotazioni dei materiali di finitura in opera;
Elaborati grafici relativi allo Stato Rilevato (planimetrie, piante, sezioni, prospetti, etc, in funzione delle opere realizzate) con indicazioni ed annotazioni dei materiali di finitura in opera;
Elaborati grafici relativi allo Stato Sovrapposto;
Relazione tecnica con nota tecnica dei materiali e delle finiture esistenti e da impiegarsi, comprensiva ovviamente degli inquadramenti cartografici urbanistici e degli strumenti della pianificazione paesaggistica (carta dei vincoli), della descrizione della tipologia dello specifico o degli specifici provvedimenti di tutela, delle motivazioni connesse e relative prescrizioni discendenti dalle Schede di Vincolo e dalla Disciplina dei beni paesaggistici, contenute nel Piano di indirizzo territoriale (PIT) con valenza di piano paesaggistico, approvato con DCR n. 37 del 27/03/2015;
Documentazione fotografica sullo stato dei luoghi puntuale ed esauriente con la rappresentazione anche del contesto circostante, correlata di schema di ripresa e data di scatto (non saranno ritenute ammissibili le riprese fotografiche desunte da google maps od analoghi motori di ricerca on line)
Dichiarazione di avvenuta verifica della conformità delle opere esterne realizzate con quanto prescritto dall’art. 167 comma 4 del Decreto Legislativo 42/2004
Riferimenti (data e protocollo di rilascio) dell’ultima Autorizzazione paesaggistica