Avviso scadenza Carta d'Identità cartacea

Dettagli della notizia

Scadenza dal 3 agosto 2026, le carte d'identità cartacee non saranno più valide, sostituire il documento con una Carta d'Identità Elettronica (CIE)

Data:

18 novembre 2025

Data scadenza:

30 settembre 2026

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Dal 3 agosto 2026, le carte d'identità cartacee non saranno più valide, neanche per l'espatrio, a causa del Regolamento (UE) 2019/1157. È necessario sostituire il documento con una Carta d'Identità Elettronica (CIE) e richiederla per tempo al Comune, poiché i tempi di rilascio potrebbero non essere immediati. 

Cosa succede alla carta d'identità cartacea

  • Scadenza: Tutte le carte d'identità cartacee, indipendentemente dalla data di scadenza indicata sul documento, perderanno la loro validità dal 3 agosto 2026.
  • Utilizzo: Oltre tale data, il documento non sarà più accettato per viaggiare all'estero. Anche in Italia potrebbe essere necessario cambiarla per evitare disservizi e facilitare i controlli. 

Cosa fare

  • Richiedi la CIE: È fondamentale richiedere la Carta d'Identità Elettronica (CIE) al proprio Comune di residenza.
  • Non aspettare l'ultimo momento: La consegna della CIE non è immediata, potrebbe richiedere circa 6 giorni, quindi è consigliabile procedere con la richiesta per tempo.
  • Cosa portare: Per il rilascio della CIE, di solito sono necessari una fototessera recente, la tessera sanitaria e la vecchia carta d'identità. 

Per chi non può rinnovare la carta d'identità cartacea 

  • Se ti trovi all'estero, devi rivolgerti al Consolato italiano di competenza.
  • I cittadini AIRE (iscritti all'Anagrafe Italiani Residenti all'Estero) devono necessariamente recarsi al Consolato di competenza per richiedere la CIE. 

A cura di

Ufficio Demografici, URP. Protocollo e Messo

L'ufficio si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Sara Filippeschi

Descrizione breve
U.O. Demografici - U.R.P. - protocollo e messo
  • Sara Filippeschi
icona_donna
Ulteriori dettagli

Albana Budini

Descrizione breve
U.O. Servizi scolastici - sociale - eventi e cultura
  • Albana Budini
icona_donna
Ulteriori dettagli

Marina Gorreri

Descrizione breve
U.O. Servizi scolastici - sociale - eventi e cultura
  • Marina Gorreri
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

18/11/2025, 16:18

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.