Referendum Costituzionale riduzione numero parlamentari
Con D.P.R. del 17 luglio 2020 pubblicato nella G.U. serie Generale n. 180 del 18/07/2020, è stato indetto il referendum popolare confermativo avente il seguente quesito: Approvate il testo della legge costituzionale concernente "Modifiche agli articoli 56,57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari"
I relativi comizi sono convocati per i giorni di domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020
Elezioni regionali 2020
Con decreto 104 del 1 agosto 2020 il Presidente della Giunta regionale ha indetto le elezioni regionali nelle giornate di domenica 20 settembre e lunedì 21 settembre 2020. I cittadini iscritti nelle liste elettorali dei comuni della Toscana eleggeranno il nuovo Consiglio regionale e il Presidente della Giunta regionale.
Le operazioni di voto si svolgeranno domenica dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì dalle ore 7 alle ore 15.
DIRITTO di VOTO da PARTE di ELETTORE FISICAMENTE IMPEDITO ad ESERCITARLO AUTONOMAMENTE
Gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto possono esercitare tale diritto con l'assistenza di un elettore della propria famiglia o di altro elettore liberamente scelto, purchè iscritti nelle liste elettorali in un qualsiasi Comune della Repubblica. Sono da considerarsi fisicamente impediti i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o altro impedimento di analoga gravità. Quando l'impedimento non sia evidente, esso potrà essere dimostrato con un certificato rilasciato gratuitamente ed in esenzione da qualsiasi diritto dal funzionario medico designato dalla competente Autorità Sanitaria Locale.
Il certificato medico deve attestare che l'infermità fisica impedisce all'elettore di esprimere il voto senza l'aiuto di altro elettore.
L'impedimento fisico, in ogni caso, deve essere riconducibile alla capacità visiva dell'elettore oppure al movimento degli arti superiori, essendo escluse le infermità che influiscono sulla sfera psichica dell'elettore.
Coloro che siano in possesso di libretto nominativo rilasciato dal Ministero dell'Interno in favore di ciechi civili per cecità assoluta ovvero siano titolari di tessera elettorale su cui è già stato apposto il simbolo o codice per il diritto di voto assistito non necessitano di alcuna certificazione medica.
Il competente servizio sanitario ha comunicato che, in concomitanza della consultazione elettorale, il rilascio dei certificati avrà luogo:
S E D E
D A T A |
ORARIO |
|
DISTRETTO DI CRESPINA |
18-09-2020 |
11,30-12,30 |
Ulteriori informazioni potranno essere attinte presso il Servizio Elettorale Comunale o presso la competente Autorità Sanitaria Locale.
ORARIO APERTURA UFFICIO ELETTORALE
Si avvisa la cittadinaza che gli sportelli presso l’Ufficio Anagrafe di CRESPINA e LORENZANA, rimarranno aperti, per il rilascio delle tessere elettorali, nei seguenti giorni ed orari:
Venerdì 18 settembre dalle 9 alle 18;
Sabato 19 settembre dalle 9 alle 18;
Domenica 20 settembre dalle 7 alle 23;
Lunedì 21 settembre dalle 7 alle 15.
SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO IN FAVORE DI DISABILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL SEGGIO ELETTORALE
Si avvisa la cittadinanza che, in occasione delle prossime consultazioni elettorali, è stato organizzato un servizio di trasporto che sarà effettuato dalla Misericordia, appositamente destinato ai portatori di disabilità per facilitare il raggiungimento del seggio elettorale di appartenenza.
A tale scopo gli interessati dovranno contattare preferibilmente
dalle ore 9 alle ore 18 di domenica 20 settembre e
dalle ore 9 alle ore 13 di lunedi 21 settembre:
-la MISERICORDIA DI CRESPINA (per i seggi 1 e 4 ) al seguente numero di telefono 050 635090
-la MISERICORDIA DI CENAIA (per i seggi 2 e 3 ) al seguente numero di telefono 050 644144 e 320 9189916
-la MISERICORDIA DI LORENZANA (per il seggio 5 ) al seguente numero di telefono 339 3482841
per concordare modalità, data ed orario del viaggio.
In considerazione di possibili chiarimenti da parte del Ministero dell'Interno
sul termine previsto dall’art. 3 comma 2 del D.L. n. 103/2020, le richieste di
esercizio del voto da parte degli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o
in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario potranno essere
presentate dagli interessati, anche successivamente al 15 settembre con le
modalità già previste e saranno ricevute in attesa delle indicazioni ministeriali.
REFERENDUM COSTITUZIONALE 29 MARZO 2020
Con Decreto del Presidente della Repubblica 28 gennaio 2020 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 23/2020, è stato indetto il Referendum popolare confermativo.
QUESITO REFERENDARIO:
«Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 240 del 12 ottobre 2019?».
Si ricorda che nell’occasione del Referendum i seggi resteranno aperti nella sola giornata di domenica 29 marzo, dalle ore 7 alle ore 23. Tutte le elettrici ed elettori dovranno presentarsi al proprio seggio elettorale muniti della tessera elettorale e di documento di riconoscimento (carta di identità, patente di guida, passaporto, oppure documenti rilasciati da enti pubblici purché muniti di fotografia, compresa la ricevuta della carta di identità elettronica).
ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO. OPZIONE VOTO IN ITALIA
Si ricorda che gli elettori residenti all'estero votano per corrispondenza. E' però possibile votare in Italia previa opzione che dovrà essere fatta pervenire entro l'8 febbraio 2020 all'Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio.
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA CARICA DI SCRUTATORE
In occasione del Referendum Costituzionale indetto per Domenica 29 marzo 2020, coloro che sono già iscritti nell'Albo degli Scrutatori di seggio elettorale del Comune di Crespina Lorenzana e risultano disoccupati/inoccupati, regolarmente iscritti presso un Centro per l’Impiego, possono manifestare il proprio interesse alla nomina di scrutatore alla Commissione Elettorale Comunale di Crespina Lorenzana entro lunedì 2 marzo 2020.
Pertanto, coloro che sono in possesso dei requisiti sopra indicati e desiderano poter essere nominati Scrutatori di Seggio, devono compilare la Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà sotto allegata e consegnarla all’Ufficio Elettorale del Comune di Crespina Lorenzana, debitamente firmata, allegando copia di un documento d’identità valido, entro e non oltre lunedì 2 marzo 2020 con una delle seguenti modalità:
-
Pec : all’indirizzo: comune.crespinalorenzana.pi@postacert.toscana.it
-
email ordinaria al seguente indirizzo: mr.tamberi@comune.crespinalorenzana.pi.it
-
presso l’ufficio protocollo sede di Crespina nei giorni di martedì e giovedì, dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 17,30 e venerdì dalle 9,00 alle 12,30
-
presso l’ufficio protocollo sede di Lorenzana il lunedì e mercoledì dalle 9,00 alle 12,30
L’Ufficio Elettorale ha mandato per effettuare i controlli in merito alla veridicita’ delle dichiarazioni prodotte ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. 445/2000.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al seguente numero telefonico 050634747 o all’Ufficio Elettorale nella sede di Crespina piano terra.
Dichiarazione atto notorietà scrutatori (odt)
Dichiarazione atto notorietà scrutatori (pdf)
VOTO ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO
Gli elettori del Comune di Crespina Lorenzana, non iscritti nell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E) ed i loro familiari conviventi, che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano all’estero, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento del referendum, potranno votare per corrispondenza, organizzato dagli uffici consolari italiani (legge 459 del 27 dicembre 2001, comma 1 dell’art. 4-bis), ricevendo la scheda al loro indirizzo all’estero.
Tali elettori dovranno far pervenire entro il 26 febbraio 2020 al COMUNE di CRESPINA
LORENZANA un’apposita opzione.
Per l’opzione è possibile utilizzare il modello sotto allegato che può essere inviato per posta, telefax, posta elettronica anche non certificata, oppure fatta pervenire a mano al Comune anche da persona diversa dall’interessato.
Alla dichiarazione di opzione deve essere obbligatoriamente allegata copia di documento d’identità valido dell’elettore.
Posta: Comune di Crespina Lorenzana – Piazza Cesare Battisti,22 – 56042 CRESPINA LORENZANA
Telefax: 050 634740
Pec: comune.crespinalorenzana.pi@postacert.toscana.it
Mail: mr.tamberi@comune.crespinalorenzana.pi.it
VOTO DOMICILIARE per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di cui all'articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nelle predette dimore.
A tal fine dovranno far pervenire dal 18 febbraio al 9 marzo 2020 al Sindaco del Comune di Crespina Lorenzana, una dichiarazione in carta libera corredata della prescritta certificazione medica. I modelli di dichiarazione sono disponibili presso l’Ufficio Elettorale del Comune, il quale è a disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento.
Numero telefonico 050 634747 - 634733
_________________________________________________________________
ELEZIONI COMUNALI DEL 26 MAGGIO 2019
ELEZIONI COMUNALI DEL 26 MAGGIO 2019
ELEZIONI EUROPEE DEL 26 MAGGIO 2019